Rotopresse Master: alto rendimento, grandi prestazioni, elevata redditività, tutto con semplicità
Spiccate caratteristiche di alimentazione la contraddistinguono: questo modello nasce dall’esigenza di pressare prodotti particolarmente ostici, rendendo possibile qualsiasi tipo di lavoro.
Tutte le versioni sono equipaggiate di serie di una catenaria di formatura con traverse più fitte, questo insieme alla caratteristica di avere le traverse solidali alle catene (non ruotano su se stesse) determina un miglior avvolgimento del prodotto.
Lo scarico della balla è garantito in quanto, con il portellone aperto, solo una minima parte di balla rimane in contatto con la struttura primaria della macchina e il sistema rulli-catenaria, con la catenaria a rulli e traverse che ruota esclusivamente sul portellone, permette di non dover disinserire la presa di forza dalla trattrice in fase di apertura della camera.
Tutte le versioni sono inoltre equipaggiate di allontanatore di balle, da smontare lavorando con pendenze.
Su tutte le versioni si hanno poi 2 rulli inferiori, disassati tra di loro per facilitare ulteriormente lo scarico balle.
L’alimentatore rotativo a pettine evita gli ingolfamenti e garantisce un’alimentazione uniforme nella camera di pressatura con l’introduzione di qualsiasi tipo di prodotto (stocchi di mais, canapa e paglia di riso, grano, segala ecc…).
E’ ideale con i foraggi (es. erba medica) in quanto mantiene integro il prodotto, senza comprimerlo.
L’introduzione del prodotto in camera di formatura, viene completata dall’infaldatore alternativo, che garantisce l’alimentazione costante per ottenere una migliore formazione della balla.
Su tutte le versioni, eventuali sovraccarichi sono controllati da due bulloni di sicurezza sulla trasmissione principale, un bullone di sicurezza sul Pick-Up e due limitatori di coppia posti sulle coclee.
- Il legatore a rete ad introduzione diretta in camera (rete introdotta dai rulli) assicura la tensione sin dall’inizio della legatura e grazie al sistema di frenatura controllata migliora la qualità di avvolgimento ai bordi esterni, anche in condizioni di vento o pendenza.
Questo tipo di legatore non necessita dell’avanzamento della trattrice per il suo avvio: a pressione raggiunta e all’arresto dell’avanzamento, si può avviare la legatura. Si ha quindi la garanzia di avvolgimento balla sulla totalità della larghezza. - La centralina di bordo permette le funzioni di:
• Contaballe parziale e totale
• Rilevamento fine balla con avvisatore acustico
• Avvio automatico o manuale della legatura
• Rilevamento avvenuta chiusura portello. - Lubrifica automatica delle catene (optional).
• Un semplice effetto per il sollevamento e la discesa del raccoglitore
• Un semplice effetto per l’apertura e la chiusura del portellone.